Percorsi formativi per comprendere meglio te stesso e gli altri
Lavoriamo insieme per sviluppare quelle capacità emotive che fanno davvero la differenza nelle relazioni professionali. Non parliamo di teorie astratte — ogni sessione parte da situazioni concrete che affronti ogni giorno.
I nostri programmi ti aiutano a riconoscere le dinamiche emotive nei momenti che contano. Quando devi gestire una conversazione difficile, quando il team sembra bloccato, quando ti accorgi che qualcosa non funziona ma non sai bene cosa.
Parliamone insieme
Come funziona il nostro approccio
Ogni percorso si adatta alle tue esigenze specifiche. Partiamo da dove sei ora e costruiamo insieme gli strumenti che ti servono davvero.
Analisi iniziale
Ci prendiamo il tempo necessario per capire il tuo contesto lavorativo. Ascoltiamo le sfide che stai affrontando e identifichiamo insieme le aree dove vuoi migliorare.
Sessioni pratiche
Lavoriamo su casi reali attraverso esercizi mirati. Ogni incontro ti dà strumenti che puoi applicare subito — niente esercizi teorici che restano sulla carta.
Accompagnamento continuo
Dopo le sessioni principali, rimaniamo in contatto per vedere come vanno le cose. Ti supportiamo quando incontri ostacoli e celebriamo i progressi che fai nel tempo.
Feedback personalizzati
Ricevi osservazioni specifiche sul tuo percorso. Ti aiutiamo a vedere i cambiamenti che magari non noti subito e a capire dove concentrare le energie nelle settimane successive.
Strumenti per l'autonomia
L'obiettivo è che tu sviluppi una tua cassetta degli attrezzi emotivi. Ti forniamo tecniche che diventeranno parte naturale del tuo modo di affrontare le situazioni.
Monitoraggio progressi
Teniamo traccia dei risultati concreti che ottieni. Non solo a livello individuale, ma anche nell'impatto che hai sulle tue relazioni di lavoro quotidiane.
L'esperienza di chi ha già fatto questo percorso
Letizia Bonfiglioli
Responsabile Risorse Umane
Quando ho iniziato questo percorso a marzo 2025, pensavo fosse l'ennesimo corso di soft skills. Invece mi sono ritrovata a lavorare su situazioni concrete che vivevo ogni giorno in ufficio. La cosa che ho apprezzato di più? Nessuno ti dice "dovresti fare così" — ti aiutano a capire cosa succede in quel momento e a trovare la tua strada per gestirlo.
- Ho imparato a leggere meglio le dinamiche del team durante le riunioni difficili
- Riesco a mantenere la calma quando le conversazioni si scaldano, cosa che prima mi costava fatica
- Ho sviluppato un modo più efficace di dare feedback senza creare tensioni inutili
- Il rapporto con alcuni colleghi è migliorato perché ho capito meglio come comunicare con loro
- Ho strumenti pratici che uso ancora adesso quando mi trovo in situazioni complesse
- Mi sento più sicura nel gestire i conflitti invece di evitarli come facevo prima
Cosa distingue il nostro approccio
Ogni percorso formativo ha le sue caratteristiche. Qui trovi un confronto chiaro tra diversi approcci per aiutarti a capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.
| Caratteristiche del percorso | Formazione phelionvexa | Corsi standard online | Workshop aziendali generici |
|---|---|---|---|
| Analisi personalizzata del contesto lavorativo | Approfondita | No | Limitata |
| Sessioni pratiche su casi reali | Ogni incontro | Principalmente teoria | Parziali |
| Accompagnamento dopo la formazione | Fino a 6 mesi | No | Raramente |
| Feedback individuali sul progresso | Regolari e dettagliati | Automatizzati | Generici |
| Materiali e strumenti personalizzati | Su misura | Standard | Adattabili |
| Flessibilità negli orari e modalità | Totale | Alta | Limitata |
| Approccio basato su neuroscienze emotive | Integrato | Variabile | Raro |
| Monitoraggio impatto sui risultati lavorativi | Continuativo | No | Occasionale |